Torta Rigojanci, la Storia del Dolce – 1
prima parte (qui seconda parte – qui ricetta) La torta Rigojanci prende il nome da Rigò Jancsi (1857 – 1927) violinista
Continua a leggereprocedete guardinghi perché non conoscete il vero volto delle cose che vi circondano
prima parte (qui seconda parte – qui ricetta) La torta Rigojanci prende il nome da Rigò Jancsi (1857 – 1927) violinista
Continua a leggereLe pagine di questa Cucina Triestina, Maria Stelvio, 1942, ci raccontano del passato e rivelano costumi che gli animalisti attivisti a
Continua a leggereMaria Stelvio è un po’ il Pellegrino Artusi delle zone Giuliane. La prima edizione Cucina Triestina di Maria Stelvio
Continua a leggereWhat’s in a name? That which we call a rose By any other word would smell as sweet. (Romeo and
Continua a leggereLa Pasqua è probabilmente la festa che più di tutte dal punto di vista gastronomico contiene degli elementi-alimenti fortemente simbolici:
Continua a leggere“Tutti gli gnocchi sono invece uniti, agglutinati, filamentosi per formaggio e per salse, e uno cento ne traina, e ognuno
Continua a leggere