
Vorrei segnalare questa simpatica Challenge con la quale cimentarsi durante questo nuovo anno.
Probabilmente il mio prossimo post sarà l’ultima parte di una recensione per la Bloody Mary Challenge e penso che ne approfitterò per prendere due piccioni con una fava. 😉
Lo so, non si fa, la stessa recensione per due challenge non è elegante, ma riesco a ritagliarmi il tempo per pubblicare solo un post a settimana.
Da qualche parte devo avere una consistente perdita/fuga temporale (tipo le fughe di gas) perché sennò non me lo spiego di come io sia sempre stile White Rabbit di Alice nel Paese delle Meraviglie mentre attorno a me sembra ci siano persone che riescano a fare tutto con calma come se avessero una doppia dose di tempo disponibile.
La Challenge, l’ho scoperta proprio ora, e arriva da goodreads (a cui non sono iscritta – e dove lo trovo il tempo???) ma mi pare adatta anche per i semplici blogger come la sottoscritta. Sicuramente non riuscirò ad ultimarla perché mi piace scrivere anche e soprattutto di altri argomenti oltre ai libri ma… in fondo non si vince niente e l’importante è partecipare per divertirsi un po’.
Mi sbrigo a condividerla perché il 2017 è appena iniziato ma già va di tutta fretta (povero White Rabbit!).
Penso che questa sfida possa stuzzicare anche ad altri così…
QUI l’immagine e la lista dei libri da copia & incollare
Reading Challenge 2017
Inspire your world with 26 books –
One book every two weeks
- A book you read in school
- A book from your childhood
- A book published over 100 years ago
- A book published in the last year
- A non-fiction book
- A book written by a male author
- A book written by a female author
- A book by someone who isn’t a writer
- A book that became/is becoming a film
- A book published in the 20th Century
- A book set in your hometown/region
- A book with someone’s name in the title
- A book with a number in the title
- A book with a character with your first name
- A book someone else recommended to you
- A book with over 500 pages
- A book you can finish in a day
- A previously banned book
- A book with a one-word title
- A book translated from another language
- A book that will improve a specific area of your life
- A memoir or journal
- A book written by someone younger than you
- A book set somewhere you’ll be visiting this year
- An award-winning book
- A self-published book
grazie per la lettura, ciao 🙂 Bloody Ivy
L’idea mi incuriosisce, voglio sottoporla ai miei colleghi del blog: certo, sarà difficilissimo trovare un libro scritto da un autore più giovane di noi, ma non disperiamo…
mah… giorni fa ho letto mezzo articolo (ho dovuto interrompere prima della fine per… motivi di salute) sul nuovo libro di una già famosissima 16enne dove stavolta avrebbe spiegato cos’è il vero amore e…. mah…
Il difficile nella challenge sarebbe stato – il libro di un autore che pubblicato la sua prima opera alla tua età – son tutti sempre più precoci ormai
A meno che, con un’interpretazione un po’ larga, da vero avvocato, non si cerchi un libro che l’autore pubblicò quando aveva meno della mia età: in quel caso, c’è una discreta possibilità di cavarsela con Kaets…
uhm Ode on a Grecian Urn ai miei tempi era da III max IV anno liceo linguistico ma ora ho sentito mamme lamentarsi dei programmi con “ma ti rendi conto? lo fanno ancora studiare dante!! per andare bene, va bene, perché sai, si trovano tutte le parafrasi on line e così fa copia e incolla…”. Saresti da tutelare come specie in via di estinzione
Ah beh, allora sono in ritardo: quarto anno di Lettere e laurea triennale a febbraio (non so ancora il giorno). L’Ode su un’urna greca è un ricordo molto riassunto del liceo, in effetti; ma di Keats so quasi solo che è morto giovanissimo, purtroppo.
Ti ringrazio del complimento, in ogni caso :).
praticamente ci siamo 🙂 bene!
Se tutto va bene, sì. Incrociamo le dita… ciao!
TI ho ribloggato
thanks 🙂
Ma questa è facile! Un paio di anni fa ho fatto una challenge sempre proposta da Goodreads (Goodreads rovina vite), e aveva 50 voci, alcune anche particolarmente difficili da individuare (libri con antinomie nel titolo, ad esempio), e l’ho finita appena in tempo, tipo il 31 Dicembre mattina! E’ sempre una bella idea, però, mi piacciono un sacco queste cose!
addirittura?! bloody goodreads! 🙂 è una sfida che attira, vero? 😉
peccato. non riesco a ritagliarmi il tempo per partecipare
e… capisco, io non riesco a ritagliare il tempo neanche per rispondere ai commenti.
un mistero… questa cosa del tempo è un vero mistero 🙂
il mistero sta nelle troppe attività che svolgiamo
Bella, mi attira! Io leggo molto e … non avrò problemi a trovare un autore più giovane di me 😉